Privacy del sito web istituzionale IC Santa Lucia di Piave
In questa documento si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 – in materia di protezione dei dati personali di coloro che interagiscono con i servizi web di Tutti i dettagli normativi sono accessibili agli indirizzi:
https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie
L’informativa è resa solo per il sito www.icsantaluciadipiave.it e non per altri eventuali siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche all’articolo 13 e 14 del Regolamento europeo 679/2016 e alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. La Raccomandazione è una descrizione di sintesi delle sue finalità sono riportate in altre pagine di questo sito.
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è il “Dirigente dell’Istituto”, titolare dell’Istituto Comprensivo di Santa Lucia di Piave, che ha sede in Via Foresto Est,1/f 31025 Santa Lucia di Piave – tel. 0438 460133 Piave (TV).
Il Titolare ha provveduto a designare come Responsabile della Protezione dei Dati il Sig. Zampetti Massimo contattabile al seguente indirizzo mail
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare del Trattamento e sono curati solo da personale interno. In caso di necessità, i dati possono essere trattati dal prof. ssa Borrello Maria Cristina che cura la manutenzione della parte tecnologica del sito.
I dati vengono memorizzati su server presso il provider: Aruba (sito web: http://www.aruba.it).
TIPI DI DATI TRATTATI Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Garante o comunque indicati in contatti con l’Ufficio per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’articolo 23 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione, o la portabilità ad un altro ente o (articoli 15-22 del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte via e-mail, all’indirizzo: dirigente@icsantaluciadipiave.edu.it
P3P
La presente informativa sulla privacy è consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P (“Platform for Privacy Preferences Project”) proposto dal World Wide Web Consortium (www.w3c.org). Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti. Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento costituisce la
“Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.
Cookie Policy
Informativa estesa sull’uso dei cookie per il sito web https://www.icsantaluciadipiave.it/
Informiamo che nel sito web https://www.icsantaluciadipiave.it/ l’utilizzo di cookies o di analoghe tecniche avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dall’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali e dal Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’ 08 maggio 2014, che individuano la liceità di tali tecnologie per determinati scopi legittimi, relativi alla memorizzazione tecnica per il tempo strettamente necessario alla trasmissione della comunicazione o a fornire uno specifico servizio richiesto dall’Utente, che può sempre opporsi al trattamento dei suoi dati per le finalità sopra specificate. L’Utente, infatti, che si intende previamente informato ai sensi dell’art. 13 dell’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali in base anche a quanto riportato nella presente pagina, avrà la possibilità di accettare tutti i cookies, di essere informato sull’impiego di un cookie o di procedere alla disattivazione anche di tutti i cookies modificando autonomamente le impostazioni del proprio programma di navigazione (detto anche “browser”). Informiamo che, disabilitando i cookie, alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e alcune pagine potranno essere visualizzate in forma limitata. Per questa informativa facciamo riferimento alla Normativa disponibile sul sito del Garante della Privacy e ai successivi chiarimenti.
Uso dei cookie
Al fine di rendere più comoda possibile la Sua visita nel nostro sito web, utilizziamo dei cookies. Si tratta di piccoli aggregati di testo registrati localmente nella memoria temporanea del Suo browser, e quindi nel Suo computer e/o periferiche mobili, per periodi di tempo variabili in funzione dell’esigenza e generalmente suddivisi in:
persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza reimpostata;
di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
Mediante i cookie è possibile registrare in modo semi-permanente informazioni relative alle Sue preferenze e altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso e efficacia del sito stesso. Ad esempio, i cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il Suo computer e i nostri siti per evidenziare le novità o mantenere le informazioni di “login”, per evitare di reinserirle più volte durante la visita nelle pagine che lo richiedono. A Sua garanzia, viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo terminale.
Questo sito utilizza esclusivamente 2 tipi di cookie:
Cookie tecnici essenziali:
questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione delle pagine, la condivisione dei nostri contenuti, la memorizzazione delle Sue credenziali di accesso per rendere più rapido l’ingresso nel sito e per mantenere attive le Sue preferenze e credenziali durante la navigazione. Senza questi cookie non potremmo fornire i servizi per i quali gli utenti accedono al sito.
Cookie statistici e prestazionali:
questi cookie ci permettono di sapere in che modo i visitatori utilizzano il sito, per poterne così valutare e migliorare il funzionamento e privilegiare la produzione di contenuti che meglio incontrano i bisogni informativi dei nostri utenti. Ad esempio, consentono di sapere quali sono le pagine più e meno frequentate. Tengono conto, tra le altre cose, del numero di visitatori, del tempo trascorso sul sito dalla media degli utenti e delle modalità di arrivo di questi. In questo modo, possiamo sapere che cosa funziona bene e in che cosa dobbiamo migliorare, oltre ad assicurarci che le pagine si carichino velocemente e siano visualizzate correttamente. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non collegate ai dati personali dell’utente. Per eseguire queste funzioni il nostro sito utilizza servizi di terze parti che anonimizzano i dati rendendoli non riconducibili a singoli individui (cosiddetto “single-in”). Laddove siano presenti servizi non completamente anonimizzati, Lei li troverà elencati tra i cookie di terze parti per i quali è possibile negare il consenso, a garanzia della Sua privacy. In ogni caso, l’utilizzo di cookies o di analoghe tecniche avverrà nel pieno rispetto di quanto previsto dall’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali e dal Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’ 08 maggio 2014, che individuano la liceità di tali tecnologie per determinati scopi legittimi, relativi alla memorizzazione tecnica per il tempo strettamente necessario alla trasmissione della comunicazione o a fornire uno specifico servizio richiesto dall’Utente, che può sempre opporsi al trattamento dei suoi dati per le finalità sopra specificate. L’Utente, infatti, che si intende previamente informato ai sensi dell’art. 13 dell’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali in base anche a quanto riportato nella presente pagina, avrà la possibilità di accettare tutti i cookies, di essere informato sull’impiego di un cookie o di procedere alla disattivazione anche di tutti i cookies modificando autonomamente le impostazioni del proprio programma di navigazione (detto anche “browser”). Disabilitando i cookie alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e alcune pagine potranno essere visualizzate in forma limitata.
Nel nostro sito non utilizziamo cookie di profilazione
Per meglio far comprendere ai nostri utenti cosa sono i cookie di profilazione chiariamo che sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine di alcuni siti, ma ripetiamo che nel nostro Sito non utilizziamo cookie di profilazione.
Siti Web e servizi di terze parti
Il nostro Sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da https://www.icsantaluciadipiave.it/ che quindi non risponde di questi siti esterni.
Accettazione e rinuncia dei cookie
Proseguendo nella navigazione su questo sito chiudendo la fascetta informativa o facendo click in una qualsiasi parte della pagina o scorrendola per evidenziare ulteriore contenuto, si accetta la Cookie Policy di IC Mareno di Piave e Vazzola e verranno impostati e raccolti i cookie necessari per la navigazione nel nostro sito. In caso di mancata accettazione dei cookie mediante abbandono della navigazione, eventuali cookie già registrati localmente nel Suo browser rimarranno ivi registrati ma non saranno più letti né utilizzati dall’UNPLI fino ad una successiva ed eventuale accettazione della Policy. Lei avrà sempre la possibilità di rimuovere tali cookie in qualsiasi momento attraverso le modalità nel successivo paragrafo.
Gestione dei cookie
Nel caso in cui Lei abbia dubbi o preoccupazioni in merito all’utilizzo dei cookie Le è sempre possibile intervenire per impedirne l’impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all’interno del Suo browser al fine di bloccarne determinati tipi o utilizzando il link che Le mettiamo a disposizione in questa Informativa. Per saperne di più sui cookie che potrebbero abilitarsi l’utente può utilizzare il link www.youronlinechoices.com
Cookie utilizzati nelle pagine del nostro sito
Secondo la normativa vigente non siamo tenuti a chiedere consenso per i cookie tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti, ma la nostra politica di trasparenza ci obbliga moralmente a specificare quali sono i cookie tecnici che utilizziamo nel nostro sito:
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con altre piattaforme esterne Argo, Sidi, ecc, ecc), direttamente dalle pagine di queste Applicazioni. Le interazioni e le informazioni acquisite da queste Applicazioni sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni piattaforma.